Umbria - Progetto sySTEAM: bando per percorsi formativi/educativi per bambine e bambini della scuola dell’infanzia e primaria sulle materie STEAM

Scadenza: 31 gennaio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Umbria

Dotazione Complessiva
€ 500.000
Finanziamento Massimo
€50.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Umbria intende favorire l’educazione scientifica e tecnologica quale componente essenziale del processo di apprendimento per tutti gli studenti, a partire dall’educazione della prima infanzia. L’implementazione precoce di percorsi formativi ed educativi rivolti alle bambine e bambini della scuola dell’infanzia e/o della scuola primaria sulle materie STEM, integrate con l’Arte e un approccio inter e multidisciplinare basato sull’esplorazione, la sperimentazione e la risoluzione dei problemi, può contribuire nel lungo termine a creare una società più equa, inclusiva e avanzata.

Interventi ammissibili

L’intervento prevede l’erogazione di un contributo alle scuole dell’infanzia e/o alle scuole primarie, statali o paritarie, dell’Umbria che presentino progetti sperimentali biennali sulle materie STEAM (scienza, tecnologia, ingegneria, arte, matematica) volti a favorire l’approccio scientifico al gioco ed allo studio delle bambine e dei bambini coinvolti.

In generale saranno ammissibili le seguenti spese:

  • Spese per il personale;
  • Costi indiretti pari al 15% delle spese per il personale di cui al punto 1

Chi può partecipare

I beneficiari delle operazioni sono le scuole dell’infanzia e/o alle scuole primarie, statali e paritarie, aventi sede nel territorio della regione Umbria.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 500.000 Euro

L’importo massimo finanziabile è pari a 50.000 Euro per ogni progetto biennale.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 6 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 7 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti: zerosei@regione.umbria.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.