Scadenza: 31 gennaio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Umbria

Dotazione Complessiva
€ 1.350.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando finanzia interventi volti a migliorare l’approvvigionamento idrico nei territori destinati al pascolo, contribuendo al mantenimento e allo sviluppo delle aziende zootecniche in aree collinari e montane.
L’obiettivo è favorire l’utilizzo sostenibile delle risorse pascolive e migliorare le infrastrutture idriche e viarie, garantendo un presidio del territorio rurale.

Interventi ammissibili

Gli interventi, ad esclusivo uso zootecnico, dovranno riguardare la realizzazione o l’ammodernamento di impianti e strutture per la captazione, la raccolta, la conservazione, la distribuzione e l'utilizzo delle acque, che possano migliorare le condizioni di utilizzo del pascolo in tipici contesti collinari e montani.

Sono altresì ammissibili gli interventi per la realizzazione o il ripristino delle infrastrutture viarie di accesso agli impianti ed alle strutture di cui sopra, se connesse e necessarie alle finalità dell’intervento e quindi al miglior utilizzo dei terreni pascolivi o agroforestali.

Sono esclusi dal contributo gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

Gli interventi, in generale, sono realizzabili su tutto il territorio rurale regionale. I terreni devono essere demaniali pubblici o collettivi destinati al pascolo.

Chi può partecipare

È beneficiario del sostegno l’Agenzia Forestale Regionale delegata dalla Regione Umbria.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.350.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 100%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 8 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. Art. 9 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.